Skip to main content

Tanti argomenti caldi nel nuovo Condominio Sostenibile e Certificato

rivista-condominio

È tornato il caldo. E anche il condominio è alle prese con la nuova stagione. Per esempio, quali sono le regole da seguire per chi ha a disposizione una piscina in comune? E, inoltre, l’isolamento della facciata, che di solito è associato alla protezione del freddo, che effetto ha sul clima di casa quando la temperatura estiva fa salire il termometro?

Interrogativi a cui risponde il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato, rivista pubblicata da Virginia Gambino Editore, che affronta (è il caso di dirlo) argomenti caldi. Anticipiamo solo una risposta, che può sembrare sorprendente: la strategia migliore per difendersi dal sole è investire in un buon cappotto.

Ma, naturalmente, non è solo l’avvento dell’estate di cui si occupa il bimestrale dedicato al condominio. Sul nuovo numero, per esempio, è affrontata la questione delle spese non pagate dai condòmini morosi. Anche questo è un argomento caldo, anzi, bollente. Inoltre, punto cardine della testata, non mancano le quattro pagine con domande e risposte dell’esperto Umberto Anitori ai quesiti dei lettori. All’interno del nuovo numero, inoltre, si trovano chiarimenti su aspetti normativi della vita condominiale come quelli sugli appalti o sulla divisione delle bollette.

Ancora: Condominio Sostenibile e Certificato riporta i dati relativi all’edilizia residenziale su un’area importante dell’Italia, quella di Verona e provincia. Con in più l’analisi realizzata ad hoc dal Centro Studi YouTrade e anticipata nell’ultima appuntamento con il roadshow Condominio Ok. Non mancano, infine, le idee utili per risolvere problemi e offrire soluzioni efficienti. Come quella relativa a un sistema wireless condominiale gestito da remoto, o le ultime novità in fatto di facciata ventilata. Un numero che, come sempre, è indispensabile per amministratori condominiali e semplici condomini: scopri come sottoscrivere l’abbonamento.

Buona lettura: clicca qui per la rivista!

Articoli Correlati

Bonus ancora disponibili, digitalizzazione e le scelte green per l’amministratore nella nuova Guida del Condominio Sostenibile

Le nuove regole per gli incentivi fiscali ancora disponibili, che fare con la cessione del credito, le deroghe ammesse, gli…

Legionella nei condomini

Legionella nei condomini: come tutelare l’amministratore

Il decreto 18/23 obbliga il monitoraggio della legionella nei condomini. CSDM supporta gli amministratori nella gestione dei controlli e nella sicurezza dell’acqua.

Disinfestazioni condomini

Disinfestazione del condominio: prevenzione e interventi Mocit

Mocit, azienda di Bergamo attiva da 50 anni, offre servizi professionali di disinfestazione per condomini. Interventi mirati e sostenibili contro insetti e roditori.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158