Tag "sicurezza"
SiCUREZZA, Toshiba presenta nuove soluzioni per la videosorveglianza
I professionisti della security e dell’antincendio si ritrovano a SiCUREZZA, l’evento in programma dal 13 al 15 novembre presso Fiera Milano Rho. Tra i partecipanti anche Toshiba, che esporrà al Padiglione 5 – Stand…
Furti estivi: 10 consigli per proteggere la vostra casa
Furti estivi: 10 consigli per proteggere la vostra casa Dal 2010 a oggi, i furti in abitazione sono quasi raddoppiati: da ManoMano.it, dieci consigli e prodotti a basso costo per mettere…
Anie: AAA cercansi manutentori di ascensori
Professione manutentore di ascensori: un mestiere raro, eppure ricercatissimo nel nostro Paese, il primo in Europa per numero di impianti installati, circa un milione. Ma i manutentori non si trovano:…
Sistemi di sicurezza e telecamere: ecco come gli italiani si difendono dai furti
Furti in casa: gli italiani si difendono così L’attenzione verso telecamere e sistemi di sorveglianza è aumentata del 34% nei primi mesi del 2017. Gli spioncini digitali sono i prodotti…
Dierre, la porta di casa si apre con l’impronta digitale
Con Dierre la sicurezza è a portata di mano. L’azienda ha infatti messo a punto una chiave universale per tutte le porte grazie al nuovo lettore ad impronte digitali. Porta…
Ma che pasticcio la sicurezza addossata all’amministratore
Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (numero 35534 del 25 agosto 2015) ha stabilito che in caso di infortunio sul lavoro il committente è sempre responsabile dei rischi generici. Ma…
Assicurazioni casa: due nuove soluzioni Aviva
Cresce la volontà da parte delle famiglie italiane di tutelare la propria abitazione. A dimostrarlo la ricerca Multifinanziaria dell’osservatorio di GfK Eurisko, secondo cui il 75% dei proprietari ha deciso…
Come proteggere casa dalle intrusioni in estate
Proteggere casa dalle intrusioni nei mesi estivi? Alias offre due componenti speciali per porte blindate a prova di furto. L’estate è infatti il periodo più proficuo per i ladri, che…
XC70 Honeywell: nuovo rilevatore di monossido di carbonio
XC70 è il nuovo rilevatore di monossido di carbonio di Honeywell, facile da installare e in grado di segnalare prontamente la presenza del pericoloso gas inodore. Liberato nell’ambiente, a causa…
Le nuove telecamere di sorveglianza Elvox
Nuove telecamere per i soliti ignoti: la richiesta di sicurezza incrementa la domanda di sistemi di sorveglianza. Con questa prospettiva Elvox ha rinnovato la gamma di telecamere. Si chiamano Bullet,…
Sicurezza ascensori: controlli e interventi mirati con Elti
Chi non si è mai interrogato sulla sicurezza degli ascensori? Il timore che l’elevatore si blocchi o precipiti non è poi così raro, eppure il rischio che succeda un incidente…
Niente fiamme in condominio con Crotti Antincendio
Nata nel 1980 dall’esperienza trentennale di un ex vigile del fuoco, Crotti Antincendio ha implementando la propria attività dall’iniziale specializzazione nel commercio degli estintori e consulenza, alla fornitura di prodotti…
Citofoni Omicall: sicurezza con la tecnologia Umts e Gsm
Niente cavi, niente manutenzione e la possibilità di sapere chi suona alla porta di casa, anche se siete al lavoro o in vacanza. Non è fantascienza, ma Omicall One, la…
Manutenzione canne fumarie: amministratore responsabile
Si stima che il 70% dei casi di avvelenamento da monossido di carbonio sia causato dal ritorno dei gas di combustione nelle canne fumarie. Spesso trascurata, la pulizia e la…
Antintrusione: tecnologia per i condomini
Ospiti inattesi e non graditi al ritorno dalle vacanze o dal week-end? Molti hanno vissuto, purtroppo, un furto nella propria casa. Ma il mondo dell’antintrusione è sempre più tecnologico e…
Prevenzione incendio e intervento del tecnico specializzato
Il Dpr 1 agosto 2011 n. 151 riguarda lo Schema di regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendio. Il decreto ha modificato notevolmente la normativa preesistente e…
Norme antincendio e novità per le autorimesse
Il decreto ministeriale 151/2011 è la nuova legge generale in materia di attività soggette alla prevenzione incendi in Italia. Il provvedimento fa distinzioni per ogni attività soggetta solo sul tipo…
2,5 miliardi di metri quadrati di amianto da bonificare
Sono passati poco più di vent’anni dalla Legge 257/92 (Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto), con la quale è stato vietato in Italia l’uso del minerale e dei materiali che…