Skip to main content

Allarme topi: con il freddo cercano casa

Non bisogna preoccuparsi solo dei topi d’appartamento. Perché ci sono anche quelli veri, i ratti. E non fanno distinzione tra abitazioni e uffici. Di topi ce ne sono di tutti i tipi: quelli piccoli, in grado di passare attraverso fessure di soli 6 millimetri, e quelli che possono raggiungere anche i 40 centimetri di lunghezza. Con l’arrivo delle temperature più fredde i topi cercano un rifugio per l’inverno. I roditori, come topi, ratti e ghiri, sono infatti eccellenti arrampicatori, in grado di correre su pareti lisce che contengono cavi e tubi e provocare anche seri danni ai sistemi elettrici. Questi animali hanno, infatti, l’esigenza di accorciare la coppia di denti incisivi in continua crescita.

Secondo una ricerca della Doxa commissionata da Rentokil, azienda specializzata in servizi di disinfestazione e derattizzazione, il 14% degli intervistati ha visto almeno una volta ratti o topi nei luoghi di lavoro. La stima indica, quindi, che circa 5 milioni di persone hanno avuto visita di topi anche in fabbrica o ufficio. Per questo tre italiani su quattro identificano la presenza di ratti e topi come sinonimo di scarsa igiene, dato ulteriormente rafforzato dalla paura del 70% degli intervistati che i roditori possano trasmettere malattie e infezioni. 

Che cosa fare

Il primo passo per risolvere i problemi legati alla presenza di roditori è capire da quale specie si sta subendo l’infestazione. Nel caso dei topi è necessario essere sicuri di essere in presenza di topi e non di ratti, o di qualche altra specie di roditore. Per questo bisogna affrontare il problema in modo professionale. Il 74% degli intervistati richiede, nel caso, un servizio di disinfestazione urgente. Gli adulti si confermano più responsabili: il 79% degli over 45 si rivolgerebbe subito a un servizio professionale, mentre negli italiani tra i 35 e 44 anni solo il 65%.

Articoli Correlati

Mercato energetico

Mercato energetico 2025: prezzi in calo ma rischio volatilità ancora elevato

Il mercato energetico 2025 mostra segnali di stabilità ma resta fragile. Dati, previsioni e analisi dell’Osservatorio EnergyUp per il nuovo anno termico.

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

Condominio settembre

Su Condominio di settembre, una vera e propria guida pratica alla complessità del Supercondominio

Il numero di settembre della rivista Condominio Certificato & Sostenibile è disponibile, e vi invitiamo a leggerlo con attenzione: non…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158