Skip to main content

Amministratori di condominio: arriva la tutela previdenziale

Il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge denominato Jobs-Act delle Partite Iva: finalmente  anche i professionisti non ordinistici avranno una tutela  previdenziale. Tra i beneficiari di questo provvedimento anche gli amministratori di condominio iscritti alla gestione separata dell’Inps. Mentre si plaude al tanto atteso, provvedimento che finalmente riconosce i diritti di tanti professionisti, emergono perplessità su quella che potrà essere di fatto l’attuazione di detto provvedimento proprio nel caso degli amministratori di condominio. Ci si chiede, fermo restando il principio che l’amministratore potrà in caso di malattia o maternità usufruire dell’indennità sostitutiva fino a sei mesi, chi lo sostituirà nell’espletamento delle funzioni del mandato affidatogli. Potrà essere lo stesso amministratore a designare e quindi retribuire un sostituto utilizzando parte del suo compenso contrattuale o dovrà essere l’assemblea a ratificare la sostituzione? Le responsabilità penali rimarranno in capo al titolare del mandato o slitteranno sul suo sostituto? In attesa di conoscere le modalità di applicazione della legge ci limitiamo a rallegrarci per il provvedimento che finalmente consentirà a circa due milioni e cinquecentomila professionisti di avere le tutele previdenziali come tutti i lavoratori.

donna lavoro

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158