Skip to main content

Ascensore su richiesta di un solo condominio? Possibile

Vita da condominio e ascensore: il condomino domanda, l’esperto risponde – Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci.

Domanda. Abito all’ultimo piano di  un palazzo di cinque piani e di dodici proprietari, senza ascensore. Poiché sono anziano e faccio sempre più fatica a salire e scendere le scale, chiedo se sia possibile installare l’ascensore condominiale su richiesta di un solo proprietario? Nel caso si possa fare qual è la prassi da seguire e quali documenti bisogna presentare? (A.S. – Porto san Giorgio).

Risposta. È consentito anche ad un solo condomino installare un ascensore in un condominio a condizione che: le spese siano completamente a carico del condomino richiedente; l’installazione sia tecnicamente possibile senza causare inconvenienti o disagi all’uso delle altre proprietà immobiliari; sia stato autorizzato dall’assemblea condominiale l’utilizzo degli spazi comuni necessari; sia possibile a tutti gli altri condomini aderire, anche in tempi successivi, alla proprietà ed all’uso dell’impianto, rifondendo il primo proprietario delle spese sostenute, calcolate sulla base di una specifica tabella millesimale, che sarebbe bene approvare in assemblea al momento della autorizzazione , e rivalutate in base ai coefficienti di svalutazione.

Quanto all’intestazione della licenza dell’ascensore, è consigliabile intestarla al condominio per evitare spese al momento delle inevitabili trascrizioni in caso di vendita o di decesso del/dei proprietari, ma nulla impedisce comunque che possa venire venga intestata al singolo proprietario. In merito alla documentazione necessaria è bene affidarsi alla azienda che eseguirà i lavori di installazione in quanto si tratta di documentazioni da presentare al Comune, alla Asl competente al comando provinciale dei Vigili del Fuoco, ed ad un Ente notificato che dovrà certificare l’efficienza dell’impianto, trattandosi di istituzioni locali le normative sono difformi da zona a zona.

Ascensore

Ascensore condominiale

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158