Skip to main content

Bonus mobili ed elettrodomestici: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato l’edizione Gennaio 2021 della Guida “Bonus mobili ed elettrodomestici”, aggiornata con le ultime novità introdotte dalla legge di Bilancio per il 2021 (n.178 del 30.12.2020), che ha prorogato anche per il 2021 la detrazione del 50% delle spese per l’acquisto di grandi mobili ed elettrodomestici finalizzati all’arredo di immobile oggetto di ristrutturazione.
L’agevolazione è stata estesa anche agli acquisti effettuati nel 2021 e può essere richiesta solo da chi ha iniziato la ristrutturazione edilizia della casa da arredare non prima del 1° gennaio 2020, mentre per gli acquisti effettuati nel 2020, è possibile beneficiare della detrazione solo se i lavori sono iniziati non prima del 2019.
L’ampliamento del periodo utile all’applicazione dello sconto Irpef ha comportato, naturalmente, anche lo scivolamento in avanti di numerose scadenze puntualmente aggiornate nel manuale dell’Agenzia.
La guida conferma che non si perde il diritto al bonus mobili anche nel caso in cui il contribuente, in alternativa alla fruizione diretta della detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, abbia scelto di cedere a terzi il corrispondente credito d’imposta o di optare per lo sconto in fattura, come ammette l’articolo 121 del Dl n. 34/2020 (decreto “Rilancio”).

Di seguito il link per consultare e scaricare la guida e l’infografica.
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_Bonus_Mobili_012021.pdf/08565088-428b-ba64-1ce9-1823d86cbef4

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for daniela zeba

Autore: daniela zeba

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158