Skip to main content

Con la tecnologia di Oasys il condominio non fa acqua

Quando si parla di domotica si pensa sempre all’accensione automatica delle luci, all’apertura o chiusura di porte, finestre o cancelli. Nei sistemi più evoluti c’è anche la lettura del consumo di energia per il riscaldamento e l’impianto elettrico. La start up spagnola Oasys ha pensato di centralizzare tutte queste informazioni, comprese quelle provenienti dai dispositivi connessi a Internet, e rilevare tramite un sensore anche la quantità d’acqua utilizzata.

Un monitoraggio quasi in tempo reale (entro 24 ore) evidenza la tendenza settimanale e scopre eventuali perdite nelle tubature. La soluzione è un apparecchio circolare da appendere al muro con un schermo e un sistema di luci per avvertire gli abitanti della casa che c’è una notifica. Certo, deve essere collegata via wi-fi ai sensori integrati in una fascia perfettamente adattabile al contatore intelligente, che per fortuna si trova nel 20% delle abitazioni di Barcellona, la città di Carolina Uribe, Marc Mateu e Blai Carandell i tre giovanissimi (non superano i 26 anni) fondatori di Oasys.

Così il Grupo Agbar, utility idrica della città catalana, ha stanziato 300 mila euro per l’avvio della società che da parte sua ha appena lanciato una campagna di raccolta fondi su Kickstarter. Se dovesse funzionare, Oasys potrebbe essere commercializzato entro un mese a 240 euro. Una piccola cifra che permetterebbe di capire veramente quanta acqua la casa sta consumando tra docce, lavaggio dei piatti e sciacquoni: probabilmente l’utente ne rimarrebbe sorpreso. Non solo, nel caso di abitazioni con serbatoi di accumulo Oasys mostra i livelli di riserva idrica locale e le previsioni delle precipitazioni. Giusto per poter fare una pianificazione dei consumi.

Il prototipo Oasys in fiera

Il prototipo Oasys in fiera

Il prototipo Oasys installato sul muro di una casa

Il prototipo Oasys installato sul muro di una casa

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158