Skip to main content

Condomini litigiosi: ecco i motivi per cui si discute di più

lite-condominio

Secondo un’indagine di Condexo, azienda nel campo del PropTech che si occupa di gestioni condominiali, oltre al disturbo della quiete negli orari dedicati al riposo (32%) e l’utilizzo improprio degli spazi comuni (33%), gli altri motivi di lite nei condomini italiani sono dati da: rumori e odori molesti (29%); problematiche legate agli animali da compagnia e alla loro gestione (24%), al mancato rispetto delle norme relative alla tutela della sicurezza, come cancelli e portoni che vengono lasciati sempre aperti (22%). Condòmini urtati anche da chi innaffia le piante facendo gocciolare l’acqua da finestre e balconi (18%).

Degli 1320 condomini che hanno risposto al sondaggio di Condexo, però solo il 9% ha risposto di avere un pessimo rapporto con i vicini, tuttavia solo il 5% degli intervistati ha risposto ad un torto subito con una ripicca o un dispetto. Il 68% ha definito invece buoni i rapporti di vicinato, mentre il 23% vive in un’isola felice in cui i rapporti sono addirittura ottimi.

Come mantenere i rapporti di buon vicinato? I condòmini italiani non hanno dubbi: il miglior modo è “essere tolleranti verso piccole trasgressioni”, così ha risposto il 61%. Per il 30% vince il rispetto ligio delle regole, mentre per il 9% l’unica cosa da fare è segnalare subito all’amministratore di condominio eventuali violazioni.

Vicini di casa ma non propriamente amici. Se infatti il 60% degli intervistati risponde che gli piacerebbe condividere con i propri vicini di casa un evento sportivo, culturale o di intrattenimento; il 9% una festività come Natale o Pasqua, il 7% una gita fuoriporta; il 24% sostiene che sia “già abbastanza incontrarli per le scale”.

Lo studio è stato condotto in occasione della Festa dei Vicini che si festeggia universalmente il 26 maggio: un appuntamento promosso nel 1999 a Parigi dal vincesindaco del comune, Atanase Périfan, con lo scopo di rafforzare e favorire i rapporti di buon vicinato e che sta prendendo sempre più piede anche in Italia.

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158