Skip to main content

Edilizia green e nuovi bonus casa su Condominio Sostenibile e Certificato

Condominio Sostenibile e Certificato novembre 2017

I bonus casa, cioè gli sconti fiscali per chi ristruttura, riqualifica o rende più sicura strutturalmente la propria abitazione, ma anche per il condominio nel suo complesso, sono stati rinnovati dal governo. Ma con qualche differenza rispetto allo scorso anno. E proprio a questo argomento il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato dedica un ampio servizio, con due articoli sugli sconti fiscali che, dal 2018, si arricchiscono anche della possibilità di fruire di bonus per sistemare terrazzi, giardini e balconi.

Ma non è l’unico argomento affrontato dalla rivista di Virginia Gambino Editore. Il periodico, dedicato ai problemi e alle opportunità per chi amministra o vive in un edificio residenziale, pubblica anche tanti altri articoli, come un focus sull’argomento dei finanziamenti che possono essere necessari per iniziare i lavori. Oppure su aspetti della normativa su cui spesso si concentra l’attenzione degli operatori. Per esempio, è possibile utilizzare lo strumento dei voucher in condominio? E in quale misura? È una delle domande e risposte a cui Condominio Sostenibile e Certificato fornisce una soluzione esauriente, descritta da esperti in leggi, diritto e amministrazione condominiale.

Come sempre, la rivista non pubblica solo articoli dedicati alla teoria, ma anche alla pratica. Per esempio, il nuovo numero affronta l’argomento della riqualificazione, e più in generale di un uso di materiali edili, che sia compatibile con l’ambiente. È possibile? Sì, se si guarda all’accordo stretto tra un’industria storica come Fassa Bortolo e Legambiente. Tutti i particolari, naturalmente, li troverete sulle pagine di Condominio Sostenibile e Certificato.

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158