Skip to main content

Riqualificazione e sicurezza nel nuovo numero di Condominio

È uscito il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato, con i dati inediti del Centro Studi YouTrade sullo stato del patrimonio residenziale di Brescia e Bologna. In più presentiamo la nuova edizione di Condominio sostenibile, guida per la manutenzione ordinaria e straordinaria, la messa a norma e riqualificazione degli edifici, le attività in carico all’inquilino e quelle di competenza condominiale.

Da non perdere la prima parte dello Speciale Riqualificazione, a cura di Peter Erlacher, esperto di fisica edile ed edilizia sostenibile. Il dossier presenta le nuove soluzioni per riqualificare, riattivare e risparmiare in condominio, con numerose idee pratiche per migliorare l’efficienza e il comfort degli ambienti domestici.

Nella rivista si parla anche di rete idrica: aumentano sempre più gli sprechi e le spese sono spesso ripartite in maniera inadeguata. Eppure le soluzioni non mancano: ecco come si può intervenire…

In questo numero inoltre un interessante articolo sulla sicurezza in casa, con le statistiche aggiornate sui furti in appartamento. Che purtroppo sono cresciuti del 126% in dieci anni.

Buona lettura!

Articoli Correlati

Bonus ancora disponibili, digitalizzazione e le scelte green per l’amministratore nella nuova Guida del Condominio Sostenibile

Le nuove regole per gli incentivi fiscali ancora disponibili, che fare con la cessione del credito, le deroghe ammesse, gli…

Legionella nei condomini

Legionella nei condomini: come tutelare l’amministratore

Il decreto 18/23 obbliga il monitoraggio della legionella nei condomini. CSDM supporta gli amministratori nella gestione dei controlli e nella sicurezza dell’acqua.

Disinfestazioni condomini

Disinfestazione del condominio: prevenzione e interventi Mocit

Mocit, azienda di Bergamo attiva da 50 anni, offre servizi professionali di disinfestazione per condomini. Interventi mirati e sostenibili contro insetti e roditori.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158