Skip to main content

Condominio S&C giugno-luglio spiega perché i bonus casa (ora) sono per tutti

Condominio Sostenibile e Certificato, giugno-luglio 2017

Condominio S&Certificato spiega perché i bonus ora sono per tutti

C’è una grande novità per amministratori condominiali, singoli condòmini e imprese: è caduto l’ultimo velo che ostacolava le iniziative di riqualificazione degli stabili. Ora i bonus possono servire anche a chi non ha un reddito tale da poter usufruire degli sgravi fiscali. Non solo: può trarre beneficio, a partire dal comfort indotto dal risparmio energetico, anche chi non ha un euro da investire: i bonus, infatti, ora si possono cedere anche a terzi, come le imprese che conducono i lavori. Come? Il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato, rivista edita da Virginia Gambino Editore spiega che cosa prevede il regolamento per la cessione del bonus casa, appena dato alle stampe dalla Agenzia delle Entrate.

E che i benefici per chi migliora la propria vita e dà un taglio alla bolletta siano tangibili, lo racconta anche un caso concreto, quello di un condominio che alle porte di Milano ha deciso di cambiare la centrale termica per installarne una, di Viessmann per la precisione, che consente un risparmio tale che l’investimento si ripagherà in pochi anni. Insomma, investire nella casa ora, per guadagnare in benessere, ma anche in denaro, visto che la bolletta energetica si ridimensiona parecchio.

Ma la vita in condominio, ammettiamolo, non è tutta rosa e fiori. Diritti e doveri spesso si trovano in conflitto e causano penose diatribe. Proprio per questo Condominio Sostenibile e Certificato cerca di aiutare condòmini e amministratori a districarsi tra norme, leggi e regolamenti. Tanti gli argomenti affrontati nel nuovo numero per esempio, c’è il caso dei superpoteri che, per qualche circostanza, sono conferiti agli amministratori, che possono agire d’imperio senza consultare l’assemblea. Oppure, rischi e opportunità nell’intraprendere una soprelevazione dell’edificio. Non mancano, naturalmente, le risposte dell’esperto Umberto Anitori a una raffica di quesiti, i suggerimenti pratici, le curiosità e un focus speciale sugli interventi da realizzare per mettere al riparo da ogni sisma la casa in cui si vive. Non è un obiettivo da poco.

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158