Skip to main content

Contabilizzazione, si profila una proroga

Un beffa per chi si è affrettato a mettersi in regola? Oppure una decisione necessaria per consentire a tutti di procedere alla installazione? Ci sono due modi di vedere la possibilità di una proroga per l’installazione dei termoregolatori su cui, secondo il Sole24Ore, si sta pensando al ministero dello Sviluppo? Il problema è, secondo i favorevoli alla proroga, è determinato dal ritardo con cui molti condomini si sono trovati, nonostante il termine per l’installazione, secondo la legge, scada il 31 dicembre. La proroga allo studio sarebbe di qualche mese, quando si spengono i caloriferi, cioè il 15 aprile 2017 per gran parte d’Italia. Che la proroga sia allo studio non è una fantasia, ma lo ha rivelato il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa. Anche se il termine del 31 dicembre è noto da almeno un anno e mezzo, i proprietari di immobili adducono i ritardi burocratici come la causa che ha portato al ritardo nell’installazione.

La contabilizzazione del calore secondo quanto effettivamente consumato comporta l’installazione di ripartitori e termovalvole. E per chi non si mette in regola, secondo la legge in vigore, sono previste sanzioni a carico dei singoli condòmini (da 500 a 2.500 euro).

Calorifero

Calorifero

Articoli Correlati

Mercato energetico

Mercato energetico 2025: prezzi in calo ma rischio volatilità ancora elevato

Il mercato energetico 2025 mostra segnali di stabilità ma resta fragile. Dati, previsioni e analisi dell’Osservatorio EnergyUp per il nuovo anno termico.

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

Condominio settembre

Su Condominio di settembre, una vera e propria guida pratica alla complessità del Supercondominio

Il numero di settembre della rivista Condominio Certificato & Sostenibile è disponibile, e vi invitiamo a leggerlo con attenzione: non…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158