Skip to main content

Cassazione: il tetto condominiale è di proprietà comune

La seconda sezione della Corte di Cassazione Sentenza n° 23243 del 15 novembre 2016 conferma che non è consentito costruire un’altana sul tetto condominiale. Infatti ha accolto il ricorso di un condomino per la cassazione della sentenza della Corte d’Appello di Venezia che aveva inteso tale modifica come miglior uso della cosa comune. La Suprema Corte ha ritenuto che “qualora il proprietario dell’ultimo piano di un edificio condominiale provveda a modificare una parte del tetto trasformandola in terrazza (od occupandola con altra struttura equivalente od omologa) a proprio uso esclusivo, tale modifica è da ritenere illecita, non potendo essere invocato l’art. 1102 cod. civ., poiché non si è in presenza di una modifica finalizzata al migliore godimento della cosa comune, bensì all’appropriazione di una parte di questa, che viene definitivamente sottratta ad ogni possibilità di futuro godimento da parte degli altri, senza che possa assumere rilievo il fatto che la parte di tetto sostituita od occupata permanentemente continui a svolgere la funzione di copertura dell’immobile”.

Danni da infiltrazioni, la sentenza della Cassazione

Articoli Correlati

facciate ventilate

Facciate ventilate per la residenza Al Vigneto

BF firma il rivestimento delle cinque palazzine della Residenza Al Vigneto con pannelli HPL durevoli e facciate ventilate ad alte prestazioni energetiche.

Cappotto termico

Cappotto termico e vizi edilizi: gli obblighi dell’appaltatore

Gli obblighi dell’appaltatore nell’esecuzione di lavori con cappotto termico e rivestimenti, analizzando i principali difetti riscontrabili e le relative responsabilità giuridiche.

Vita condominiale

Come cambia la vita condominiale: condomini più smart e inclusivi

La vita condominiale si evolve con tecnologia, sostenibilità e nuovi modelli di socialità. VeryFastPeople fotografa i trend e supporta gli amministratori.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158