Skip to main content

Google trasforma il termostato in Nest Cam

Che Google puntasse anche al mercato della domotica è apparso chiaro a tutti dopo l’acquisizione di Dropcam, specializzata in videocamere di sorveglianza e della start up Nest, produttrice di termostati intelligenti. A un anno dalla fusione delle due società ecco un nuovo prodotto domestico battezzato Nest Cam, una videocamera molto più piccola di quelle realizzate da Dropcam da installare in casa e controllare da remoto anche tramite dispositivi mobili. Infatti grazie a un’applicazione sarà possibile vedere le immagini in streaming, salvarle nel cloud e parlare con chi è in casa grazie a microfono e altoparlante. Non solo, ha un sensore fotoelettrico per rilevare il fumo e il monossido di carbonio, elemento fondamentale per il mercato americano e in generale per il segmento aziendale. Monica Battistoni 

La nuova NestCam

La nuova NestCam

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158