Skip to main content

Il concorso Viessmann riparte dalla condivisione

Il Concorso di Idee Viessmann si focalizza su una nuova sfida: La progettazione integrata: il cohousing del sapere. Giunto alla sua decima edizione, sceglie un approccio sempre più multi-tecnologico e multi-disciplinare, con una  condivisione del sapere diventata fondamentale per rimanere aggiornati sulle continue evoluzioni del settore: un vero e proprio cohousing del sapere.

L’edizione targata 2019 punta a un’ulteriore, ambiziosa finalità: raccontare in quale modo le tecnologie, le discipline e il sapere possano integrarsi per raggiungere una progettazione vincente e al passo con le moderne sfide energetiche.

Le modalità di partecipazione al concorso sono le stesse: è possibile presentare uno o più progetti, che dovranno necessariamente prevedere un significativo prodotto Viessmann attualmente sul mercato, sul portale dedicato. Gli elaborati possono fare riferimento a riqualificazioni di impianti esistenti oppure a nuove installazioni e dovranno rientrare in uno dei tre ambiti del concorso: civile (ambito privato), commerciale – industriale e terziario, agricolo.

Una giuria di esperti, composta da docenti universitari, ricercatori, giornalisti e professionisti del settore, valuterà i progetti come in una vera e propria competizione sportiva, attribuendo loro le classiche categorie di un medagliere: Oro, Argento e Bronzo. La giuria premierà le soluzioni che si distingueranno per qualità progettuale globale, volta a soddisfare requisiti di efficienza energetica e sostenibilità economica e ambientale.

La scadenza per la presentazione dei progetti è stata fissata quest’anno al 31 ottobre.

Tra i cinque progetti vincitori verranno assegnati due premi speciali: il Premio Speciale Sistema VRF – assegnato al miglior progetto con climatizzatori VRF Vitoclima 333-S – e il Premio Speciale fotovoltaico ed E-Mobility, conferito al miglior progetto che preveda un sistema fotovoltaico integrato con ricarica per auto elettriche Viessmann.

Come di consueto, ai progetti vincitori sarà dedicata la pubblicazione in un volume dedicato e verrà data ampia visibilità sia nella comunicazione di Viessmann che su portali di settore. La commissione decreterà entro il 31 gennaio 2020 i progetti vincitori, che verranno invitati alla tappa italiana del Campionato di Formula E.

Info: https://bit.ly/2lJ2KGy

Articoli Correlati

Doppia prestazione per la nuova lastra da sottocopertura modulare Fibrograf

Design e prestazioni si fondono nell’innovativo pannello da sottocopertura Fibrotek Flat di Fibrotubi, che garantisce efficienza e qualità senza compromessi….

Biblio in condominio

Biblio in Condominio per accendere la passione per i libri

Nei condomini, gli spazi comuni sono spesso percepiti come semplici zone di passaggio, anonime e poco valorizzate. In un contesto…

Ascensore casa o condominio

Ascensore privato o in condominio: quali sono le differenze?

Le tipologie tecniche di un ascensore casa o condominio hanno analogie e differenze. Occorre conoscerle per scegliere l’opzione corretta, più sicura, più inclusiva, ed esteticamente più adatta.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for giusepperossi

Autore: giusepperossi

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158