Skip to main content

Manca sempre il numero legale? Ecco come agire per deliberare

Assemblea condominiale

Che cosa fare quando non si riesce a raggiungere mai il numero legale in assemblea di condominio? Il condomino domanda, l’esperto risponde: Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci.

Domanda. Nel condominio dove abito sono amministratore e sono titolare anche di uno dei 60 posti auto: da anni non riesco a tenere una assemblea valida per la mia nomina e per l’approvazione dei consuntivi, a causa del disinteresse dei condomini (che non vengono alle assemblee) e degli stessi proprietari dei 20 appartamenti, con il risultato che non riesco ad incassare dai condomini morosi (G. R. Salerno).

Risposta. Il suo  è un caso che si sta manifestando in molte nuove costruzioni dove sono stati realizzati molti posti auto eccedenti le necessità degli abitanti e quindi venduti ad esterni. Ci si trova infatti nella impossibilità di deliberare e di nominare l’amministratore per mancanza del numero legale: l’amministratore rimasto in carica per l’ordinaria amministrazione dovrà provvedere a convocare ulteriore assemblea avvisando i condomini che perdurando l’impossibilità di deliberare, si vedrà costretto a portare i libri in Tribunale per la nomina di un amministratore giudiziario, con conseguente aggravio di spese. Ci si augura che almeno per evitare l’aumento delle spese i condomini intervengano o deleghino . Qualora anche dopo questa comunicazione perdurasse l’impossibilità di deliberare l’amministratore dovrà effettivamente rivolgersi al Tribunale per la nomina dell’amministratore giudiziario.

Delega e assemblea di condominio

Numero legale in assemblea di condominio

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158