
La Cassazione: la delibera con vizio di forma è valida
Secondo la Corte di Cassazione la delibera dell’assemblea condominiale approvata con vizio di forma non è nulla. Lo stabilisce la…
Leggi l'articoloSecondo la Corte di Cassazione la delibera dell’assemblea condominiale approvata con vizio di forma non è nulla. Lo stabilisce la…
Leggi l'articoloDi chi è la colpa se crolla una palazzina, come è avvenuto recentemente a Roma? Secondo l’Anaip non è degli…
Leggi l'articoloLe spese legali relative al decreto ingiuntivo per morosità sono a carico del condomino che non paga. Lo ha stabilito…
Leggi l'articoloLa casa? La vendono i tesserati. Dal 18 gennaio è entrata in vigore la nuova tessera europea dei professionisti. Con…
Leggi l'articoloLe spese di manutenzione ordinaria non preventivamente deliberate possono essere inserite nel rendiconto annuale. Lo ha stabilito la Corte di…
Leggi l'articoloL’assemblea che delibera lavori su parti di proprietà esclusiva del singolo condomino è nulla. Lo ha stabilito la Suprema Corte…
Leggi l'articoloRigettando il ricorso di un condominio di Milano avverso alla decisione della Corte d’Appello di Milano, che aveva condannato lo…
Leggi l'articoloÈ legittimo occupare il pianerottolo condominiale a condizione che non venga modificata la destinazione d’uso dello stesso. Lo ha deciso la…
Leggi l'articoloSempre più spesso si invita a utilizzare energia prodotta da fonti alternative, per esempio con il pannello fotovoltaico. Ma in…
Leggi l'articoloL’impianto fotovoltaico è la soluzione giusta per la vostra casa o condominio? E se sì, meglio l’acquisto o il leasing? Ve…
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158