Skip to main content

Cassazione: danni da infiltrazioni sempre risarciti

Il risarcimento dei danni subiti per il mancato utilizzo dell’immobile a causa di infiltrazioni di acqua provenienti dal terrazzo va riconosciuto anche in mancanza di prove documentali. È quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 10870 del 25 maggio 2016. Infatti, accogliendo parzialmente il ricorso di un condomino avverso alla sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro – che pur condannando la ditta esecutrice dei lavori di impermeabilizzazione del terrazzo ad eseguire lo smantellamento ed il rifacimento dello stesso intervento a regola d’arte, non riconosceva il danno al condomino sottostante per mancanza della documentazione comprovante – la Suprema Corte ha sancito che «in presenza della lesione al titolare di un diritto reale, consistente nel mancato godimento del diritto stesso, il danno deve essere riconosciuto facendo applicazione dei criteri equitativi di liquidazione, senza quindi la necessità di una puntuale dimostrazione delle conseguenze pregiudizievoli».

La pioggia sul terrazzo può infiltrarsi

La pioggia sul terrazzo può infiltrarsi

Articoli Correlati

impianti fotovoltaici condominio

Installare impianti fotovoltaici in condominio: cosa dice la giurisprudenza

Il singolo condomino può installare pannelli fotovoltaici su superfici comuni senza autorizzazione assembleare, se non modifica le parti condominiali. Lo stabilisce l’art. 1122 bis c.c., confermato dalla Suprema Corte.

Sicurezza sul lavoro in condominio

Sicurezza sul lavoro in condominio: come gestirla con consapevolezza

Obblighi e responsabilità dell’amministratore nei lavori condominiali secondo il Dlgs 81/2008. Sicurezza, DUVRI e gestione dei rischi.

Danni patrimoniali: l’amministratore può sporgere querela? Cosa dice la Cassazione

La Cassazione conferma: l’amministratore di condominio può sporgere querela per difendere i beni comuni, anche senza delibera assembleare.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158