Skip to main content

Sif Italia si espande con nuove acquisizioni

Sif Italia, società attiva nel settore dell’amministrazione e gestione degli immobili, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, continua la sua politica di espansione e di consolidamento in Italia attraverso quattro nuove acquisizioni di società di gestione immobiliare e nuovi complessi tra Lombardia e Liguria. A Chiavari, Sif ha avviato una partnership con la società storica guidata da Renzo Repetto, la Chiavari Amministrazioni. Una collaborazione che arriva in un momento molto importante, i cinquant’anni come amministratore di condominio di Repetto, e che diventa un’occasione di riflessione su quanto sia mutato e si sia evoluto negli anni questo ruolo. Crescono i bisogni e cresce anche il team che si rafforza grazie all’ingresso di nuove e giovani figure che si occuperanno dei 200 condomini amministrati dalla Chiavari Amministrazioni. Ad affiancare Repetto, che mantiene la carica di supervisore del team, c’è Marco Massa, ex socio e precedente azionista della società.

Acquisizione

Già presente nel bresciano con la Salvetti Amministrazioni Condominiali, rilevata nel 2022, Sif ha ora completato il processo di acquisizione con un incremento di quota del 30% della Turotti&Partners di Chiari (BS), società già precedentemente controllata al 70%. Entrambi gli studi sono stati affidati a Benedetta Forte affiancata da Nadia Turotti e Francesca Salvetti, da sempre punti di riferimento delle due società. Il progetto prevede, tra le altre cose, la creazione di un unico hub operativo delle due società che sarà di riferimento per una ulteriore crescita di Sif in quest’area. Attualmente le due società amministrano complessivamente circa 180 condomini. Recentemente Sif Italia si è aggiudicata, sempre in Lombardia, due contest di grande prestigio: il complesso immobiliare Porta Vittoria di Milano in gestione a Prelios Sgr e il Comprensorio Monticello di Cassina Rizzardi (CO).

A Milano

Il Progetto Porta Vittoria è in una zona strategica di Milano e la sua realizzazione ha definito alcuni criteri di disegno urbano, con la stazione interrata del passante ferroviario che suddivide il complesso in diverse parti. L’area ha una superficie residenziale di 24 mila metri quadrati. suddivisi in 166 unità immobiliari, una superficie Office di 2.174 metri quadrati., un hotel, una piastra commerciale di circa 5 mila metri quadrati. e una palestra di 2 mila metri quadrati, oltre a 371 posti auto. Il complesso ha anche un’area verde di pertinenza destinata a parco pubblico.

Il Comprensorio Monticello nasce nel 1974 e il modello originale richiamava quello statunitense dei Resort. Oggi il complesso mantiene il suo stile riconoscibile con le facciate tinteggiate in rosso scuro e la pianta circolare che si inserisce armoniosamente negli degli spazi verdi, completamente visibili dall’interno.

Vincenzo Acunto, amministratore delegato di Sif Italia, commenta: “Le nuove acquisizioni si inseriscono nell’ambito della strategia di crescita di Sif Italia. Le società acquisite sono studi storici del territorio, e i nuovi clienti che ci hanno scelto sono complessi immobiliari di prestigio che rafforzano la nostra leadership sul mercato. La crescita costante ci porta ad ampliare il nostro team fatto di persone giovani, esperte e con grandi capacità”.

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for giusepperossi

Autore: giusepperossi

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158