Skip to main content

Soffitta trasformata in abitazione: la Cassazione dice che…

Può una soffitta sottotetto essere trasformata in un’abitazione? La sentenza della Corte di Cassazione: II Sez. Civ. N° 457 del 11 gennaio 2017

La Suprema Corte ha respinto il ricorso di un condomino, chiedeva la cassazione della sentenza n. 1246 del 2011 della Corte di Appello di Roma, che sì aveva condannato i condomini – che avevano realizzato una abitazione nella loro soffitta, allacciando gli scarichi del bagno al discendente posto in facciata – al rifacimento del pavimento del bagno ricavato nella soffitta nonché a rifare l’allacciamento del tubo dello scarico, allacciato al pluviale condominiale,  ma aveva  rigettato  ogni ulteriore domanda risarcitoria da parte dei ricorrenti. Quanto poi alla richiesta di rimozione dei manufatti insistenti sulla facciata condominiale, la Corte territoriale aveva respinto il relativo motivo di impugnazione, ritenendo che le opere poste in essere dai suddetti condomini fossero di lieve entità e non incidenti sull’estetica del fabbricato, così che doveva ritenersi che detti condomini avessero fatto un utilizzo della cosa comune compatibile con il pari uso dei comproprietari, giusta quanto consentito dall’art 1102 cod civ.

Danni da infiltrazioni, la sentenza della Cassazione

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158