Skip to main content

Taglio superbonus, fotovoltaico, contenzioso per il cappotto sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato

condominio-gennaio-2023

Condomini scoraggiati dal taglio del superbonus? Oppure pronti ad afferrare quella che si presenta ancora come un’occasione sostanziosa, isolare termicamente l’edificio in cui si abita spendendo solo il 10% del costo? È un argomento di cui si parla in buona parte delle abitazioni residenziali italiane organizzate in condomini. Ed è anche, ancora una volta, un argomento d’obbligo per Condominio Sostenibile e Certificato, che sul nuovo numero presenta una serie di articoli che approfondiscono il tema dell’incentivo fiscale al 90%, tra opportunità e diffidenza.

 

SFOGLIA LA RIVISTA!

 

Quello del superbonus è, però, solo uno dei tanti argomenti trattati dalla rivista realizzata da Virginia Gambino Editore. In un certo senso un tema cugino dell’incentivo fiscale riguarda la direttiva discussa dal Parlamento europeo che indica la necessità di riqualificare le case più energivore entro un periodo di tempo che è ormai vicino, il 2033, a cui è dedicato un altro articolo.

Il periodico, come sempre, riserva uno spazio adeguato agli aspetti legati alla professione di amministratore condominiale. Per esempio, su questo numero è pubblicato un decalogo delle buone regole da seguire, la necessità di una seria qualifica professionale, l’iniziativa che vede protagoniste le donne impegnate in questa attività.

Ancora: sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato gli abbonati troveranno approfondimenti che riguardano le responsabilità legate agli appalti, la gestione degli spazi comuni, le regole sull’installazione degli impianti fotovoltaici, i risvolti tecnici relativi all’applicazione del cappotto termico, con i relativi pericoli di contenzioso. E tanto altro ancora, tra cui un dossier con la classifica delle grandi società di gestione immobiliare.

Insomma, tanti motivi per non perdersi il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato! 

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158