Skip to main content

Evogy ottiene la certificazione B-Corp

Evogy, green tech company che fornisce servizi e soluzioni in modalità Energy-as-a-Service (EaaS) per la supervisione e l’ottimizzazione degli asset energetici, annuncia di avere ottenuto la certificazione B-Corp: un obiettivo al quale lavora dal 2021.

La certificazione B Corp viene assegnata dall’organizzazione non profit B Lab e prevede la soddisfazione di rigorosi standard di scopo, responsabilità, performance e trasparenza.

In base alle procedure esistenti, per ottenere tale certificazione le aziende devono dimostrare di creare valore economico sociale e ambientale per la comunità in cui operano. In generale, vengono considerate B Corp le aziende che creano più valore di quanto ne consumino.

Scopo delle B Corp è misurare, oltre i risultati economici, le performance ambientali e sociali delle aziende. Viene infatti valutato l’impatto delle operazioni e del modello di business dell’azienda sui suoi dipendenti, sulla comunità in cui opera, sull’ambiente e sui clienti. Dalla catena di approvvigionamento e dai materiali di input alle donazioni di beneficenza e ai benefici per i lavoratori, la certificazione è assegnata alle aziende che soddisfino i più elevati standard di prestazioni verificate.

“Le B Corp immaginano un futuro in cui tutte le aziende competono per essere non solo le migliori al mondo, ma le migliori per il mondo – afferma Tiziano Arriga, ceo e co-fondatore di Evogy -. Siamo orgogliosi di avere ottenuto questa certificazione. Siamo convinti che questo riconoscimento ci porterà a una crescita personale e professionale, migliorerà il nostro team e le relazioni con i clienti e aumenterà la consapevolezza dell’impatto del nostro operato sull’ambiente e sul territorio, portando di conseguenza a migliorare la qualità della vita lavorativa di tutte le parti coinvolte”.

Con la certificazione B Corp, Evogy compie un ulteriore passo nell’offrire ai propri clienti gli strumenti per raggiungere cinque dei Sustainable Development Goal stabiliti dall’Onu per il 2030: energia pulita (incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili e raddoppiare il tasso di efficientamento energetico globale); industria e innovazione (rendere sostenibili gli impianti industriali attraverso l’efficienza energetica e l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale); città e comunità sostenibili (ridurre l’impatto ecologico delle città e favorire la condivisione delle risorse attraverso la costituzione di comunità energetiche); consumo e produzione responsabili (incoraggiare le aziende ad adottare pratiche sostenibili e a integrare informazioni sulla sostenibilità); azioni per il clima (favorire l’educazione e la capacità delle istituzioni e delle persone nei confronti della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici).

Evogy è una green tech company fondata nel 2018 da tre professionisti del settore dell’energia e delle tecnologie digitali. Attraverso tecnologie di IoT, business intelligence e intelligenza artificiale, Evogy ha come missione la digitalizzazione del mondo dell’energia per raggiungere migliore efficienza e sostenibilità ambientale (www.evogy.it).

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for giusepperossi

Autore: giusepperossi

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158