Skip to main content

ABenergie, raccolta fondi per la Croce Rossa di Bergamo

La utility di Bergamo, ABenergie, produttore e fornitore italiano di energia elettrica rinnovabile e gas naturale, ha avviato una raccolta fondi su gofounfme.com il 23 marzo in favore della Croce Rossa di Bergamo e Provincia. Una decisione che nasce dal desiderio di essere vicino e dare un aiuto concreto ad uno dei territori più colpiti dall’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del coronavirus. ABenergie, dopo aver donato 30 mila euro, ha scelto di fare un ulteriore passo a sostegno della Croce Rossa, sensibilizzando i propri clienti, partner e dipendenti rispetto al grande lavoro di questa organizzazione, che in una fase drammatica per la città e la provincia di Bergamo ha più che mai bisogno di un aiuto da tutta Italia. L’iniziativa consentirà di acquistare presidi sanitari, dispositivi protettivi, attrezzature logistiche per la risposta all’emergenza e prodotti per la sanificazione, oltre ad abilitare il ripristino e la manutenzione della strumentazione utilizzata durante le attività operative di emergenza sul territorio bergamasco.

“ABenergie è un’azienda che opera in tutta Italia, ma che è storicamente e fortemente legata alla città di Bergamo e alla sua provincia. E’ qui che siamo nati e cresciuti, e sentiamo come una grande responsabilità quella di restituire valore alle comunità in cui operiamo, offrendo il nostro aiuto specialmente in un momento di estrema difficoltà come quello attuale e in particolar modo quando il bene da tutelare è la salute, da sempre per noi quello più prezioso. Siamo operativi da lunedì scorso con la raccolta online il cui ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa, tra le organizzazioni che più si stanno spendendo per affrontare e superare questa situazione di emergenza”, spiega Alessandro Bertacchi, presidente di ABenergie

“Le attività della Croce Rossa nella risposta all’emergenza sul territorio bergamasco sono in questi giorni messe ancora più alla prova dalla difficoltà di fare previsioni sugli sviluppi e dalla numerosità degli interventi che siamo chiamati a svolgere, oltre alla costante necessità di adattare il coordinamento tra persone, mezzi e materiali alla mutevole situazione sanitaria, senza dimenticare il forte impatto sociale che questi accadimenti hanno sulla popolazione. Mai come in questo momento un supporto immediato e concreto diventa di primaria importanza per acquistare rapidamente materiali e attrezzature a supporto del servizio che siamo chiamati ad affrontare con i nostri operatori, sempre in prima linea e costantemente vicini alle esigenze della popolazione”, aggiunge Francesco Di Quattro, Responsabile per la risposta alle emergenze per la Croce Rossa Italiana sulla Provincia di Bergamo.

Articoli Correlati

Cappotto termico

Cappotto termico e vizi edilizi: gli obblighi dell’appaltatore

Gli obblighi dell’appaltatore nell’esecuzione di lavori con cappotto termico e rivestimenti, analizzando i principali difetti riscontrabili e le relative responsabilità giuridiche.

Vita condominiale

Come cambia la vita condominiale: condomini più smart e inclusivi

La vita condominiale si evolve con tecnologia, sostenibilità e nuovi modelli di socialità. VeryFastPeople fotografa i trend e supporta gli amministratori.

gestione condominiale

Estia entra in Odevo: una nuova era per la gestione condominiale in Italia

Odevo, gruppo leader nella gestione immobiliare residenziale, continua la sua espansione internazionale approdando in Italia, Spagna, Portogallo e Messico. Questo…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for giusepperossi

Autore: giusepperossi

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158