Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria
La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…
Leggi l'articolo
La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…
Leggi l'articolo
Negli edifici, specialmente quelli con molti anni alle spalle, c’è il rischio di infiltrazioni dal basso. Esaminiamo le tecniche e i materiali per risanare le pareti.
Leggi l'articolo
Come affrontare il problema degli ostacoli e barriere architettoniche che non permettono la completa mobilità di chiunque e come sfruttare…
Leggi l'articolo
Che cosa c’entra l’intelligenza artificiale con il Pnrr? C’entra e, soprattutto, c’entrerà moltissimo. Non mi aspetto che questa implicazione risulti…
Leggi l'articolo
Tutto quello che c’è da sapere quando si vende o si acquista un immobile situato all’interno di un condominio. Cosa fare? Quali documenti richiedere? Cosa comunicare all’Amministratore?
Leggi l'articolo
In ambito condominiale opera il metodo collegiale e vige il principio maggioritario. Ciò vuol dire che la volontà del condominio,…
Leggi l'articolo
I quorum rappresentano le maggioranze dei voti dei condòmini, espressi in millesimi, necessarie affinché un’assemblea oppure una delibera siano valide. Esistono due tipi di…
Leggi l'articolo
I millesimi sono l’unità di misura della proprietà in un condominio rapportata alle parti comuni. I diritti e i doveri…
Leggi l'articolo
Le infiltrazioni d’acqua negli appartamenti condominiali e le conseguenti liti, i rimpalli di responsabilità tra i condomini e il condominio,…
Leggi l'articolo
Il ricorso alle detrazioni fiscali per deliberare i lavori di ristrutturazione del fabbricato condominiale, addirittura con maggioranze più basse del…
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158