Skip to main content

Chi c’è al videocitofono? Basta guardare lo smartphone

La rassegna Isc West, dedicata ai temi della sicurezza e della videosorveglianza, attira ogni anno a Las Vegas  professionisti da tutto il mondo. Tra le novità della fiera quest’anno la videocitofonia via internet di Comelit: il sistema ViP, completamente digitale, consente infatti di gestire tutti i dispositivi sulla base di protocolli Ip, quelli che sono utilizzati per il web. Il dispositivo è stato firmato dallo studio Habit(s). Il principale pregio della tecnologia ViP è la possibilità di effettuare in modo semplice un numero di collegamenti illimitato e senza vincoli nella distribuzione dei cavi. È una versatilità che si offre vantaggi per i professionisti, a partire dall’abbattimento dei tempi di installazione. Con il sistema ViP cade ogni frontiera relativa alla possibilità di integrazione con apparecchiature anche di terze parti: l’impianto videocitofonico Comelit può così dialogare con ogni altro dispositivo presente nel contesto abitativo, come il sistema domotico.

Comelit ha, inoltre, messo a punto l’App Comelit ViP Remote, che permette all’utente di gestire le funzioni videocitofoniche anche a distanza e in totale autonomia attraverso smartphone, tablet e computer. Il vantaggio più evidente è la completa sicurezza per l’utente, che potrà, anche a grande distanza dalla sua abitazione, visualizzare chi si trova alla porta, rispondere alle chiamate, attivare il comando di apertura cancelli e, grazie all’integrazione, controllare le telecamere di videosorveglianza e gestire l’impianto domotico.

«L’ottimo riscontro di presenze ottenuto anche quest’anno dallo stand Comelit, oltre a darci grande soddisfazione in termini di apprezzamento per l’intenso lavoro svolto dall’azienda, conferma che Comelit USA ha ormai assunto una sua identità ben definita nel mercato nordamericano. Le moderne soluzioni tecnologiche proposte da Comelit sono in grado di stupire questo mercato, grazie anche all’abbinamento con uno stile inconfondibile, caratterizzato da linee eleganti, spessori minimali e materiali ricercati, in sintonia con le ultime tendenze in fatto di design e arredamento», ha commentato Bruno Pellegrini, direttore marketing di Comelit Group.

Il sistema ViP di Comelit

Il sistema ViP di Comelit

Il team di Comelit a Las Vegas

Il team di Comelit a Las Vegas

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158