Skip to main content

Autonomi, che cosa cambia con la legge di Stabilità

Il ddl lavoro collegato alla legge di Stabilità 2015 contiene piccole agevolazioni per i lavoratori autonomi:

  • dietro presentazione di opportuna domanda da parte della lavoratrice autonoma l’Inps erogherà l’ indennità di maternità a prescindere dalla effettiva astensione dall’attività
  • la possibilità di sospendere i pagamenti previdenziali per tutto il periodo di malattia nel caso la stessa si protragga oltre i sessanta giorni e quindi alla ripresa poter rateizzare i contributi arretrati in un numero di rate mensili doppio dei mesi di malattia
  • detraibilità delle spese di formazione fino ad un massimo di 10mila euro
  • la possibilità di poter applicare gli interessi di mora, in automatico nel caso di ritardo dei pagamenti oltre i 30 giorni dal ricevimento della fattura anche se una o entrambe le parti sono lavoratori autonomi
  • per gli iscritti alla gestione separata Inps l’aliquota contributiva rimane invariata al 27,72%donna lavoro

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158