
Le regole per un ascensore sicuro
L’ascensore, o meglio, gli impianti di elevazione già esistevano al tempo dei romani: nelle arene esistevano impianti di elevazione manuali,…
Leggi l'articoloL’ascensore, o meglio, gli impianti di elevazione già esistevano al tempo dei romani: nelle arene esistevano impianti di elevazione manuali,…
Leggi l'articoloLa tragedia è avvenuta sabato 11 dicembre a Ravenusa, nell’Agrigentino, dove una perdita di gas nella rete di metano ha…
Leggi l'articoloIl Tribunale di Milano si è pronunciato, per primo, sulla delibera che ha deciso i lavori previsti dalla legge suo…
Leggi l'articoloLe infiltrazioni d’acqua negli appartamenti condominiali e le conseguenti liti, i rimpalli di responsabilità tra i condomini e il condominio,…
Leggi l'articoloLe norme giuridiche che prescrivono esplicitamente l’obbligo della protezione contro i fulmini sono quelle di carattere generale (articolo 2087 del…
Leggi l'articoloIn ottemperanza al decreto legge 21 settembre 2021 numero 127, l’amministratore inequivocabilmente deve occuparsi di trattare i dati necessari per…
Leggi l'articoloIn tempo di magra, e in considerazione delle ristrettezze economiche che la pandemia ha inesorabilmente alimentato, sentir parlare di equo…
Leggi l'articoloEntro fine anno troverà attuazione la direttiva europea 2019/771, che interessa anche il mondo del condominio. La direttiva è definita…
Leggi l'articoloSono tanti gli interrogativi che si aprono di fronte alla fase conclusiva dell’incarico di un amministratore di condominio. La legge…
Leggi l'articoloÈ un argomento che potremmo definire scottante, sia perché si avvicinano le scadenze per ottemperare al decreto ministeriale del 25…
Leggi l'articolo© 2015 - 2023 CasaCondominio