Skip to main content

Condominio, vietato ostruire l’uscita del parcheggio

La Corte di Cassazione ha decretato che un comproprietario non può parcheggiare impedendo l’uscita delle auto degli altri comproprietari. Nel dettaglio, la Suprema Corte  ha sancito il principio che un comproprietario del fondo comune adibito a parcheggio, anche se non trova posto per la sua auto, non la può parcheggiare in modo da impedire l’uscita delle auto degli altri comproprietari. Infatti la II sezione – con la sentenza 10624 pubblicata il 23 maggio 2016 – ha  respinto il ricorso di una comproprietaria avverso all’ordinanza della Corte d’Appello di Venezia che  imponeva alla stessa di non parcheggiare la propria auto in modo da impedire la manovra per l’uscita delle auto parcheggiate dall’altro comproprietario nello spazio comune.

Condominio, sentenza Cassazione su parcheggio comproprietari

Articoli Correlati

Cappotto termico

Cappotto termico e vizi edilizi: gli obblighi dell’appaltatore

Gli obblighi dell’appaltatore nell’esecuzione di lavori con cappotto termico e rivestimenti, analizzando i principali difetti riscontrabili e le relative responsabilità giuridiche.

Vita condominiale

Come cambia la vita condominiale: condomini più smart e inclusivi

La vita condominiale si evolve con tecnologia, sostenibilità e nuovi modelli di socialità. VeryFastPeople fotografa i trend e supporta gli amministratori.

gestione condominiale

Estia entra in Odevo: una nuova era per la gestione condominiale in Italia

Odevo, gruppo leader nella gestione immobiliare residenziale, continua la sua espansione internazionale approdando in Italia, Spagna, Portogallo e Messico. Questo…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158