Skip to main content

Roadshow Condominio Ok Napoli: il menu è davvero ricco

Napoli, capitale del Sud, è anche capitale dell’ospitalità. E per rispettare la tradizione il Roadshow Condominio OK, che arriva nel capoluogo campano, accoglierà i partecipanti offrendo un pranzo di benvenuto. Ma l’adesione al meeting, gratuita, è soprattutto un’occasione per conoscere, imparare, aggiornarsi. Infatti, l’evento organizzato negli spazi dell’Accademia della Moda di Corso Lucci 156 (scopri come arrivare) da Virginia Gambino Editore, riserva ai professionisti che giovedì 29 ottobre parteciperanno anche dei crediti formativi, previsti dalla legge.

invito condominio ok napoli 1

CLICCA SULL’INVITO PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO

D’altra parte, il programma vanta un sicuro appeal. Napoli, come e forse più di altre città italiane, ha necessità di riqualificare il proprio patrimonio edilizio, costituito in gran parte da condomini. E l’appuntamento dedicato ad amministratori di condominio, progettisti, manutentori e ai condòmini che vogliono tagliare i costi e aumentare la vivibilità degli immobili, vedrà interventi di alto profilo.

Ad aprire il convegno il presidente dell’Ordine degli architetti di Napoli, Salvatore Visone. Condominio OK darà poi un’occhiata al futuro, per capire quale sarà l’impatto della nuova tecnologia sugli edifici abitativi. Sarà questo il focus dell’intervento di Roberto Di Lellis, giornalista Rcs. Poi, come negli analoghi appuntamenti precedenti, il roadshow riserverà un’approfondita analisi dello stato del sistema condominio a Napoli e provincia, con i dati raccolti dal Centro Studi YouTrade. Numeri che saranno presentati in anteprima e commentati da Federico Della Puppa, docente di economia allo Iuav.

Dopo aver inquadrato il problema nel suo complesso, il programma mette in primo piano le soluzioni degli esperti. Peter Erlacher (docente Fisica tecnica & Edilizia sostenibile) descriverà nel dettaglio delle nuove tecnologie per risparmiare in condominio. Altri interventi: l’impermeabilizzazione dei terrazzi sarà l’argomento di cui parlerà Cristiano Vassanelli di Index, mentre la contabilizzazione del calore nel condominio sarà il tema dell’intervento di Luciano Consorti, ingegnere membro del Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile e membro del comitato Tecnico Scientifico Confamministratori. Infine, alcune delle soluzioni pratiche proposte dalle aziende saranno al centro di un veloce talk show, a cui potrà partecipare il pubblico con domande e risposte. Al termine, aperitivo offerto ai partecipanti.

Articoli Correlati

Cappotto termico

Cappotto termico e vizi edilizi: gli obblighi dell’appaltatore

Gli obblighi dell’appaltatore nell’esecuzione di lavori con cappotto termico e rivestimenti, analizzando i principali difetti riscontrabili e le relative responsabilità giuridiche.

Vita condominiale

Come cambia la vita condominiale: condomini più smart e inclusivi

La vita condominiale si evolve con tecnologia, sostenibilità e nuovi modelli di socialità. VeryFastPeople fotografa i trend e supporta gli amministratori.

gestione condominiale

Estia entra in Odevo: una nuova era per la gestione condominiale in Italia

Odevo, gruppo leader nella gestione immobiliare residenziale, continua la sua espansione internazionale approdando in Italia, Spagna, Portogallo e Messico. Questo…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158