Skip to main content

Tutte le novità sulle detrazioni scoprile su Condominio

Su questo numero di Condominio Sostenibile e Certificato tutti i numeri forniti dal Centro Studi YouTrade durante gli appuntamenti del roadshow Condominio Ok a Rende (Cosenza) e Vicenza. Due realtà differenti, che però hanno un denominatore comune: la riqualificazione. Basti pensare che a Cosenza oltre il 30% degli abitanti vive in edifici condominiali, che nell’80% dei casi sono stati costruiti prima del 1991, e necessitano di interventi di riqualificazione strutturale ed energetica. E le carenze dal punto di vista strutturale sono del 9% sotto la media. A Vicenza, invece, il centro storico è patrimonio dell’Unesco. Ma per dare adeguata qualità anche al resto della città devono essere avviate politiche di riqualificazione degli edifici, soprattutto quelli condominiali. Sul totale delle abitazioni presenti in provincia di Vicenza, infatti, il 44,4% è stato costruito prima del 1970 e, dunque, presenta caratteristiche di scarsa o nulla rispondenza alle normative antisismiche ed energetiche.

Da non perdere anche un interessante approfondimento sui prestiti vitalizi, una specie di «mutuo al contrario» che consentirebbe a chi ha più di 60 anni di ottenere il corrispettivo valore del proprio immobile dalla banca. Ma non è per tutti: nella pagine di Condominio Sostenibile e Certificato spieghiamo chi può ottenerlo e come. L’Agenzia delle Entrate ha inoltre specificato le modalità per gli sconti fiscali che si possono ottenere con l’efficientamento energetico, che ora possono essere godute anche da chi ha un reddito minimo…

Oltre a una miniguida sulle buone regole di bon ton condominiale, sulla rivista i lettori troveranno la seconda parte della guida ai supercondomini con le regole da seguire per le assemblee e la risoluzione di alcuni aspetti legislativi di non facile lettura, un approfondimento sui citofoni di nuova generazione e sulle regole per l’installazione del wi-fi condominiale.

Buona lettura!

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158