Skip to main content

Condominio, vietato costruire in aderenza all’edificio

La II Sezione della Corte di Cassazione (con la sentenza 10594 pubblicata il 18 maggio 2016)  ha ribadito come costruire in aderenza all’edificio, anche se a livello sottostrada, sia in violazione del regolamento contrattuale  dal momento che altera l’estetica dell’immobile condominiale. La Cassazione ha infatti ha rigettato il ricorso di uno condomino  avverso alla sentenza della Corte d’Appello di Napoli che lo condanna ad “abbattere un vano di m. 4,80 X 2,45 X 3,00 realizzato nella sua contigua proprietà perché in contrasto con le previsioni del regolamento condominiale”.

Sentenza Cassazione su costruzioni aderenza condominio

Articoli Correlati

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

Condominio settembre

Su Condominio di settembre, una vera e propria guida pratica alla complessità del Supercondominio

Il numero di settembre della rivista Condominio Certificato & Sostenibile è disponibile, e vi invitiamo a leggerlo con attenzione: non…

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158