Skip to main content

Isolanti sostenibili con Neopor BMBcert di Basf per l’efficientamento energetico delle abitazioni

BASF

Neopor BMBcert risponde pienamente ai Criteri Ambientali Minimi Edilizia (CAM) per accedere al superbonus 110%, l’incentivo per la riqualificazione energetica degli edifici promosso nel Decreto Rilancio.

Derivato al 100% da fonti rinnovabili, ovvero biomassa, Neopor BMBcert è la materia prima sviluppata da Basf per produrre isolanti sostenibili e realizzare manufatti destinati agli interventi di efficientamento energetico delle abitazioni, sia nuove che esistenti.

Con 17,5 milioni di case riscaldate a gas metano, il settore residenziale in Italia è infatti responsabile, da solo, del 64% della quantità di polveri sottili Pm25, del 53% di Pm10 e del 60% di monossido di carbonio (CO). Isolare termicamente gli edifici rappresenta una priorità di intervento nella costruzione di un futuro a minore impatto ambientale.

BASF

«Le soluzioni sostenibili come Neopor BMBcert sostanziano la strategia del Gruppo volta alla protezione globale del clima perché riducono le emissioni di gas serra sia in maniera “costitutiva”, (derivando da materie prime non fossili,) sia grazie al notevole e costante risparmio energetico che consentono di ottenere dal momento dell’applicazione in poi», ricorda Lorenzo Bottinelli Amministratore Delegato e Vice President Country Cluster Italy.

Chi sceglie lastre e pannelli isolanti in Neopor BMBcert investe in innovazione sostenibile e contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, in cui gioca un ruolo preponderante il riscaldamento degli edifici, tra le principali cause di inquinamento.

Articoli Correlati

dierre-porte-di-sicurezza-per-cantina-under

Con le porte Under di Dierre, più sicurezza in cantina

Spesso cantine, depositi e locali di servizio hanno porte o portoncini facili da scassinare. La linea di porte di sicurezza…

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158