Skip to main content

L’agente immobiliare? Meglio con la tessera europea

La casa? La vendono i tesserati. Dal 18 gennaio è entrata in vigore la nuova tessera europea dei professionisti. Con questa tessera in tasca, le qualifiche professionali saranno accettate in gran parte dei Paesi europei. E tra le categorie che potranno avvalersi di questo strumento, che permette di ridurre i tempi e gli oneri burocratici per operare in Europa, anche quella degli agenti immobiliari. Insomma, chiedere se un operatore immobiliare ha la tessera significa una maggiore garanzia. È d’accordo il network immobiliare Re/Max: «L’introduzione della tessera professionale europea è per i professionisti del settore Real Estate una grande opportunità. Per un gruppo internazionale come Re/Max, che conta in Italia quasi 1.500 professionisti e più di 15mila affiliati in Europa, questo passaporto professionale potrà senz’altro portare degli enormi vantaggi, permettendo di condurre esperienze lavorative all’estero senza dover modificare il proprio metodo ma soprattutto la propria maglia, con un grande beneficio economico per chi si trasferisce», è il commento di  Dario Castiglia, presidente di Re/Max Italia.

La carta dei professionisti è in realtà una procedura elettronica. Serve a velocizzare il riconoscimento dei titoli professionali negli altri Paesi e costituisce una sorta di «passaporto» elettronico che garantisce una sorta di idoneità professionale. Chi la ottiene, infatti, deve aver superato le procedure per ottenere il riconoscimento della qualifica professionale nel Paese ospitante. Riguarda sia i professionisti italiani che intendono esercitare in un altro Paese sia quelli che vogliono esercitare in Italia.casa1

Articoli Correlati

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

Condominio settembre

Su Condominio di settembre, una vera e propria guida pratica alla complessità del Supercondominio

Il numero di settembre della rivista Condominio Certificato & Sostenibile è disponibile, e vi invitiamo a leggerlo con attenzione: non…

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158