
Chi paga se si rompe un tubo?
Le infiltrazioni d’acqua negli appartamenti condominiali e le conseguenti liti, i rimpalli di responsabilità tra i condomini e il condominio,…
Leggi l'articoloLe infiltrazioni d’acqua negli appartamenti condominiali e le conseguenti liti, i rimpalli di responsabilità tra i condomini e il condominio,…
Leggi l'articoloIn ottemperanza al decreto legge 21 settembre 2021 numero 127, l’amministratore inequivocabilmente deve occuparsi di trattare i dati necessari per…
Leggi l'articoloConsigli pratici: dal rapporto con i condomini a come affrontare le assemblee fino all’importanza di governare la comunicazione. Sono alcuni…
Leggi l'articoloDall’importanza dei prodotti isolanti presenti in facciata, alle vie da seguire in caso d’installazione di impianti fotovoltaici o di presenza…
Leggi l'articoloLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con ordinanza numero 33849 del 12 novembre 2021, sono intervenute nuovamente sulla materia…
Leggi l'articoloPer distinguere le opere di ordinaria e straordinaria manutenzione si fa riferimento al TUE – Testo Unico dell’Edilizia – Dpr…
Leggi l'articoloIl condominio è spesso sinonimo di conflitto; altrettanto spesso, ci viene riportato che il conflitto nasce dal rapporto con l’Amministratore….
Leggi l'articoloLa legge n.126 del 13.10.2020 ha apportato modifiche all’art.66 disp.att.c.c., prevedendo espressamente l‘assemblea in “modalità di videoconferenza”. Fin dall’inizio della…
Leggi l'articoloIl convegno-webinar, organizzato dal Quotidiano del Sole 24 Ore – Condominio e Smart24 Condominio, svoltosi il 28 aprile, ha visto…
Leggi l'articoloParere favorevole della Conferenza Unificata delle Regioni (svoltasi in videoconferenza il 12.3.2020) al decreto legislativo recante attuazione della direttiva UE…
Leggi l'articolo© 2015 - 2023 CasaCondominio