Skip to main content

Quando un affitto troppo alto diventa reato

Un affitto troppo alto può anche essere un reato. Lo si deduce dalla decisione della I Sezione Penale della Corte di Cassazione con sentenza 6815/2016 ha respinto il ricorso di una condomina avverso all’ordinanza di sequestro preventivo di un immobile, occupato da persone diverse dall’affittuario e dalla sua famiglia anche per evitare il perpetrarsi del reato. Infatti «per la sussistenza del reato è richiesto il fine di trarre ingiusto profitto dalla locazione ovvero dal dare alloggio, requisito questo deducibile da condizioni contrattuali comunque gravose rispetto ai valori di mercato, che nella fattispecie risultano individuati nel canone sproporzionato in relazione alle condizioni dell’immobile e ai valori correnti di mercato». Significativamente l’ordinanza sottolinea che il canone richiesto (in cui erano conglobate le spese condominiali che, in frode al fisco, erano state sovradimensionate) fosse superiore a quello percepito dopo la ristrutturazione dell’immobile.affittasi-

Articoli Correlati

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

impianti fotovoltaici condominio

Installare impianti fotovoltaici in condominio: cosa dice la giurisprudenza

Il singolo condomino può installare pannelli fotovoltaici su superfici comuni senza autorizzazione assembleare, se non modifica le parti condominiali. Lo stabilisce l’art. 1122 bis c.c., confermato dalla Suprema Corte.

Sicurezza sul lavoro in condominio

Sicurezza sul lavoro in condominio: come gestirla con consapevolezza

Obblighi e responsabilità dell’amministratore nei lavori condominiali secondo il Dlgs 81/2008. Sicurezza, DUVRI e gestione dei rischi.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158