Skip to main content

La sentenza: non si può staccare l’acqua ai morosi

I condomini morosi non posso essere lasciati a secco, senz’acqua. A dirlo è una sentenza del Tribunale di Bologna che si è espressa in questo senso circa il distacco dei servizi comuni. Insomma, nonostante il mancato pagamento delle spese condominiali e nonostante l’indicazione di escludere i morosi dal godimento dei servizi comuni, non è possibile sottrargli l’acqua corrente, essendo questo un bene primario ed essenziale per la salvaguardia dei diritti tutelati dalla Costituzione italiana. Un recente decreto ministeriale, a tal proposito, ha fissato in 50 litri pro capite il fabbisogno minimo quotidiano di acqua che il fornitore deve garantire ai propri utenti indigenti.

Acqua condomini morosi

Articoli Correlati

Su Condominio S&C di luglio la leadership condivisa

Nel panorama condominiale contemporaneo, l’amministratore non è più – se mai lo è stato – una figura meramente tecnica e…

facciate ventilate

Facciate ventilate per la residenza Al Vigneto

BF firma il rivestimento delle cinque palazzine della Residenza Al Vigneto con pannelli HPL durevoli e facciate ventilate ad alte prestazioni energetiche.

Cappotto termico

Cappotto termico e vizi edilizi: gli obblighi dell’appaltatore

Gli obblighi dell’appaltatore nell’esecuzione di lavori con cappotto termico e rivestimenti, analizzando i principali difetti riscontrabili e le relative responsabilità giuridiche.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158