Nata nel 1980 dall’esperienza trentennale di un ex vigile del fuoco, Crotti Antincendio ha implementando la propria attività dall’iniziale specializzazione nel commercio degli estintori e consulenza, alla fornitura di prodotti e servizi di installazione e manutenzione di sistemi antincendio e antinfortunistico (Dpi), corsi di addestramento, rilascio certificati di prevenzione incendi (C.P.I.).
«Dalla teoria alla pratica», scherza Marco Morè, consigliere delegato e responsabile commerciale dell’azienda, che attualmente conta circa 3mila condomini in manutenzione. «Oltre ai condomini Crotti Antincendio vanta tra i propri clienti anche grandi multinazionali, negozi grandi marca e location prestigiose in tutta Italia».
L’azienda è in grado di proporre contratti di manutenzione all inclusive, che comprendono la revisione e il collaudo degli estintori di qualsiasi tipo e dimensione, come richiesto dalla norma Uni-Cnvvf 9994-1: 2013, il controllo e verifica delle manichette degli idranti in pressione, come da Uni 671-3: 2009 e la manutenzione delle porte di emergenza e tagliafuoco.
Sviluppata su un’area di circa 3mila metri quadri, che comprendono uffici, magazzino, laboratorio maschere e officina dove è installata una stazione di ricarica estintori efficiente e attrezzata, Crotti Antincendio è in grado di fornire un servizio rapido e tempestivo, grazie anche all’ampio parco mezzi e i numerosi tecnici disponibili sul territorio per sopralluoghi e verifiche per la prevenzione incendi.