Revocare l’amministratore? Ci vogliono le prove
Esaminando la richiesta di revoca di un amministratore da parte di un condomino ricorrente, il Tribunale di Milano con provvedimento del 7 ottobre…
Leggi l'articoloEsaminando la richiesta di revoca di un amministratore da parte di un condomino ricorrente, il Tribunale di Milano con provvedimento del 7 ottobre…
Leggi l'articoloSe il terreno condominiale è destinato a giardino la costruzione di una piscina non costituisce violazione del regolamento di condominio…
Leggi l'articoloIn caso di presentazione della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) al Registro delle Imprese o al Rea per le attività di installazione di…
Leggi l'articoloAnche se dei lavori di manutenzione non sono a vantaggio di tutti, le spese sono attribuibili per i millesimi di competenza…
Leggi l'articoloSecondo il Tribunale di Milano, l’assemblea condominiale non può negare la possibilità di installare sul tetto comune i pannelli fotovoltaici….
Leggi l'articoloLa Cassazione Civile, Sezione 2, con la sentenza 17 giugno 2015, n. 12582, ha ribadito che, in presenza di regolamento…
Leggi l'articoloL’ossidazione delle porte dell’ascensore non è addebitabile al costruttore. La ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n°12186 del…
Leggi l'articoloCassazione civile , sez. II, sentenza 31.03.2015 n° 6552 Con sentenza 31 marzo 2015, n. 6552 la Suprema Corte ha…
Leggi l'articoloLa corte di Cassazione civile , sez. tributaria, con sentenza 27.03.2015 n° 6200 ha stabilito che anche il conduttore ha…
Leggi l'articoloBed & Brekfas in condominio ammesso se non muta destinazione d’uso Cassazione civile , sez. II, sentenza 20.11.2014 n°24707 …
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158