Tag "amministratore di condominio"
Quali sono le caratteristiche che differenziano la manutenzione ordinaria dalla manutenzione straordinaria?
Per distinguere le opere di ordinaria e straordinaria manutenzione si fa riferimento al TUE – Testo Unico dell’Edilizia – Dpr 380/2001. Ai sensi dell’art. 3 lett. a) del TUE sono…
Bon ton In condominio: esistono regole per rendere la convivenza “quasi” perfetta?
Odori molesti, briciole sui balconi, stillicidio, parcheggi selvaggi, rumori a qualsiasi ora, deiezioni di animali: il condominio viene dipinto spesso come il peggiore degli incubi, che, tradotto in termini visivi,…
Il difficile rapporto tra amministratore e condòmino: ruoli, diritti e doveri
Il condominio è spesso sinonimo di conflitto; altrettanto spesso, ci viene riportato che il conflitto nasce dal rapporto con l’Amministratore. Perché accade questo? Cerchiamo di esplorare il fenomeno, da un…
DOMANDE & RISPOSTE: MAGGIORANZE PER DELIBERARE IL SUPERBONUS
Nel numero di ottobre-novembre della Rivista Condominio Sostenibile e Certificato, l’avv. Pietro Maria Di Giovanni ha affrontato il problema delle maggioranza nella procedura Superbonus, rispondendo alle domande dei lettori. Quale…
Teleassemblee? Le associazioni dicono: “Ni”
Il convegno-webinar, organizzato dal Quotidiano del Sole 24 Ore – Condominio e Smart24 Condominio, svoltosi il 28 aprile, ha visto la partecipazione di 38 associazioni di amministratori e proprietari, con…
Programmare i lavori per il dopo coronavirus su Condominio Sostenibile e Certificato
Programmare i lavori per il dopo coronavirus su Condominio Sostenibile e Certificato
Gli altri condòmini pagano regolarmente? Saperlo è un dirittto
Si può controllare se tutti gli altri condòmini coprono le spese? Il condomino domanda, l’esperto risponde – Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci. Domanda Sono proprietario di un appartamento in…
Privacy e videocamere di sorveglianza negli stabili
Privacy: il Garante detta le regole per disciplinare le esigenze di trasparenza e di riservatezza all’interno dei condomini. Su Per questo ha predisposto un sintetico manuale che affronta i temi…
Riforma condominiale: intervista a Silvia Burchielli
«Quando spiego, anche sommariamente, delle incombenze burocratiche e dei relativi costi che pesano sui condomini, allora il sorrisetto da furbetti si smorza, ti guardano perplessi», racconta Silvia Burchielli, titolare dello…
Riconoscere la figura dell’amministratore come professionista
La responsabilità dell’amministratore suggerisce l’antico tema del ruolo: figura figlia di un vissuto professionale relativamente giovane, mai chiarito nei suoi cardini essenziali, in balìa di opinioni dottrinali e interpretazioni giurisprudenziali…
Disinteresse dei condomini verso l’amministratore
Nel condominio dove abito, in cui sono titolare di uno dei 60 posti auto, anche sono l’amministratore. Da anni non riesco a tenere una assemblea valida per la mia nomina…
Gestione del conto corrente condominiale: le regole
Vorrei conoscere quale legge regola la gestione del conto corrente condominiale, perché nel mio condominio, che è senza amministratore, uno dei condòmini raccoglie i soldi a inizio anno e poi…