Tag "Milano"
A Milano un condominio con il cemento mangia-smog
Il cemento può contribuire a ridurre smog e agenti inquinanti. Si tratta di una potenzialità innovativa che rende questo materiale compatibile con i criteri della bioedilizia e che trova applicazione…
Aria troppo inquinata, la soluzione è riqualificare i condomini
Qualità dell’aria di Milano ai livelli più bassi. Lo indica la classifica stilata da Legambiente nel suo rapporto annuale Mal’aria di città 2019. Ma il problema non riguarda solo la…
Accordo tra Irene e CasaClima per la riqualificazione
Irene, acronimo di Rete di Imprese per la Riqualificazione Energetica degli Edifici, ha organizzato a Milano una serata per coinvolgere i professionisti della progettazione e gli amministratori di condominio per…
A Milano in arrivo l’auto (elettrica) di condominio
Arriva l’auto di condominio. E non è un’auto blu. Si tratta, invece, di un servizio di carsharing, solo che sarà diviso tra gli abitanti di un condominio a Milano. L’idea…
Bonus di 50 euro per le famiglie disagiate sulla bolletta dell’acqua
Fino al 30 giugno si potrà richiedere, nei Comuni dell’area milanese, il bonus (2 milioni in totale) del Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della Città Metropolitana di Milano….
Le pompe di calore possono diminuire l’inquinamento?
Ferdinando Pozzani, socio di Teon, azienda che sviluppa, produce e commercializza soluzioni per il riscaldamento ed il raffrescamento di edifici e di grande volumetria più in generale, interviene sul problema…
A Milano il primo condominio sostenibile e certificato dal Comune
A Milano, in viale Zara 58, c’è il primo condominio efficiente certificato dal Comune di Milano. Per testimoniarlo, è stata apposta una speciale targa che ne certifica l’efficienza. La targa…
La domotica Vimar per gli edifici delle Varesine di Milano
La progettazione degli interni del complesso delle Varesine a Milano è stata realizzata secondo i nuovi standard dell’abitare moderno e i criteri della domotica. L’architettura esterna si compone di tre…
A Milano la biblioteca condominiale
Sulle cronache del quotidiano la Stampa è comparsa una storia che potrebbe fare scuola: «La cosa più triste e assurda fino a poco tempo fa era stare chiusi in ascensore…