Anche il conduttore può detrarre l’Iva delle ristrutturazioni edilizie
La corte di Cassazione civile , sez. tributaria, con sentenza 27.03.2015 n° 6200 ha stabilito che anche il conduttore ha…
Leggi l'articoloLa corte di Cassazione civile , sez. tributaria, con sentenza 27.03.2015 n° 6200 ha stabilito che anche il conduttore ha…
Leggi l'articoloBed & Brekfas in condominio ammesso se non muta destinazione d’uso Cassazione civile , sez. II, sentenza 20.11.2014 n°24707 …
Leggi l'articoloPillole di rivoluzione: sono tante le novità contenute nella riforma che è ufficialmente entrata in vigore lo scorso giugno. Proviamo…
Leggi l'articoloLa manutenzione degli impianti termici di riscaldamento non può prescindere dalla corretta gestione delle problematiche ambientali legate all’esercizio dei serbatoi…
Leggi l'articoloIl Dpr 1 agosto 2011 n. 151 riguarda lo Schema di regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione…
Leggi l'articoloIl decreto ministeriale 151/2011 è la nuova legge generale in materia di attività soggette alla prevenzione incendi in Italia. Il…
Leggi l'articoloPrivacy: il Garante detta le regole per disciplinare le esigenze di trasparenza e di riservatezza all’interno dei condomini. Su Per…
Leggi l'articoloL’articolo 1127 del codice civile consente ai condomini che si trovano in una particolare situazione soggettiva di sopraelevare «nuovi piani…
Leggi l'articolo«Quando spiego, anche sommariamente, delle incombenze burocratiche e dei relativi costi che pesano sui condomini, allora il sorrisetto da furbetti…
Leggi l'articoloLa responsabilità dell’amministratore suggerisce l’antico tema del ruolo: figura figlia di un vissuto professionale relativamente giovane, mai chiarito nei suoi…
Leggi l'articolo© 2015 - 2023 CasaCondominio