
Privacy e handicap in condominio: le regole da rispettare
A seguito della riforma dell’articolo 1120 del Codice civile derivata dalla nuova formulazione prevista dalla legge 220/2012, è stabilito che…
Leggi l'articoloA seguito della riforma dell’articolo 1120 del Codice civile derivata dalla nuova formulazione prevista dalla legge 220/2012, è stabilito che…
Leggi l'articoloIl Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole alle nuove modalità per revoca e uso del…
Leggi l'articoloIl Tribunale di Milano si è pronunciato, per primo, sulla delibera che ha deciso i lavori previsti dalla legge suo…
Leggi l'articoloSulla scorta della definizione, pressoché pacifica, per la quale l’amministratore condominiale rappresenta un ufficio di diritto privato assimilabile a quello…
Leggi l'articoloLe infiltrazioni d’acqua negli appartamenti condominiali e le conseguenti liti, i rimpalli di responsabilità tra i condomini e il condominio,…
Leggi l'articoloIn ottemperanza al decreto legge 21 settembre 2021 numero 127, l’amministratore inequivocabilmente deve occuparsi di trattare i dati necessari per…
Leggi l'articoloConsigli pratici: dal rapporto con i condomini a come affrontare le assemblee fino all’importanza di governare la comunicazione. Sono alcuni…
Leggi l'articoloDall’importanza dei prodotti isolanti presenti in facciata, alle vie da seguire in caso d’installazione di impianti fotovoltaici o di presenza…
Leggi l'articoloLe Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con ordinanza numero 33849 del 12 novembre 2021, sono intervenute nuovamente sulla materia…
Leggi l'articoloPer distinguere le opere di ordinaria e straordinaria manutenzione si fa riferimento al TUE – Testo Unico dell’Edilizia – Dpr…
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158